È costituita da proprietari, imprenditori, appassionati, studiosi, ricercatori che vogliono valorizzare la civiltà delle Ville Venete. L’Associazione è senza scopo di lucro, è apolitica e apartitica. Possono essere soci tutti coloro maggiorenni che condividono lo spirito e gli ideali e intendono impegnarsi per il raggiungimento degli scopi sociali, senza distinzione di sesso,
razza, idee, religione e nazione.
L’Associazione I.V.V. (Imprenditori per le Ville Venete) si riferisce alla zona del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. L’iscrizione all'associazione è aperta inoltre a chiunque possa essere motivato a diventare socio ordinario anche nelle province del Trentino Alto Adige, della Lombardia, della Emilia Romagna, inclusa l’attuale Repubblica di Slovenia e della Croazia;
ossia laddove vi siano manufatti costruiti dalla nobiltà veneta fino al 1797.
“La Villa Veneta è un tipo di edificio progettato per conto del patriziato della Repubblica di Venezia e sviluppatasi nelle aree agricole dei Domini di Terraferma tra la fine del XV secolo e il XIX secolo. Rappresenta il paradigma di una civiltà universale che si discosta dagli altri modelli di villa italiani, non solo in quanto elemento artistico o architettonico, ma anche in quanto supera la funzione più o meno complessa per cui è stata costruita, esprimendo una identità regionale, di cultura, arte, storia, paesaggio e ambiente, assolutamente singolare e irripetibile.” (IRVV)
L’Associazione è senza scopo di lucro, è apolitica e apartitica. Possono essere soci tutti coloro maggiorenni che condividono lo spirito e gli ideali e intendono impegnarsi per il raggiungimento degli scopi sociali, senza distinzione di sesso, razza, idee, religione e nazione.
L’Associazione si propone di sostenere, agevolare, conservare e valorizzare le Ville Venete contribuendo così alla tutela del patrimonio storico culturale di indubbio interesse pubblico.
La nostra associazione ha creato un team di specialisti diretti dall'arch. Alessandro Sargiacomo - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e da Giampietro Zuliani - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di predisporre una consulenza gratuita per operazioni di cessioni/vendite di Ville venete.
L'avv. Alessandro Turco seguirà la pratica dal punto di vista legale e il rag. Renato Ambrosi dello studio Full Service approfondirà l'aspetto fiscale.
SEDE LEGALE
Villa Cornaro - via Roma, 360 - 37040 S.Stefano di Zimella (VR)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cod. Fisc. 91025830232