IMPRENDITORI PER LE VILLE VENETE

Benvenuti

Imprenditori per le Ville Venete si propone di sostenere, agevolare, conservare e valorizzare le Ville Venete

STATUTO

Gentilmente compila il modulo per ricevere informazioni sullo Statuto dell'Associazione.

SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE

Imprenditori per le Ville Venete si propone di sostenere, agevolare, conservare e valorizzare le Ville Venete contribuendo così alla tutela di questo patrimonio storico culturale di indubbio interesse pubblico.

L'Associazione:

• Promuove incontri tra proprietari e amici delle Ville.


• Sostiene ogni azione ed iniziativa culturale allo scopo di valorizzare il patrimonio culturale delle Ville Venete.


• Propone e promuove mete turistiche sulle Ville Venete e adiacenze.


• Stimola e supporta le collaborazioni tra enti privati e pubblici e gli associati.


• Promuove lo studio, la ricerca e la divulgazione delle conoscenze storiche artistiche sulla Villa Veneta e sulla civiltà delle Ville Venete.

• Collabora con le proprietà per supportare un’ottimale gestione della Villa Veneta.

• Supporta accordi tra associazioni per attività di comune interesse.


• Stimola il processo formativo-educativo perché consapevoli che i vasti contenuti e nozioni presenti nel concetto Villa Veneta sono strumenti per formare la persona in una visione di educazione permanente il cui obbiettivo pedagogico è il raggiungimento della preferenziale e personale migliore forma di vita. La Villa Veneta stimola il pensare passato-presente-futuro, attivando una mente plurale in cui il sapere ed il fare sono compresenti.


• Istituisce borse di studio, crea eventi, organizza visite presso le Ville per allargare la conoscenza delle stesse anche in un pubblico non preparato.

• Supporta l’offerta didattica formativa con le Istituzioni – Scuole – Atenei – Enti – Università della terza età da svolgersi in Villa.

• Collabora con le scuole e con gli istituti professionali per creare nuove figure da inserire nel mondo lavorativo della Villa Veneta e quindi creare nuova occupazione.

• Propone leggi e regolamenti alle Istituzioni preposte allo scopo di valorizzare, promuovere, supportare anche economicamente, le Ville Venete.

• È favorevole all’attività economica in Villa, consapevole che se la Villa Veneta produce ricavi, si creano le condizioni di auto sostentamento.

• La cultura crea impresa e sviluppa, in un circolo virtuoso, la qualità della domanda e dell’offerta di cultura. Obbiettivo di I.V.V. è aumentare l’attrattività delle risorse storico-artistiche-culturale delle Ville Venete.

• L’Associazione potrà compiere tutte le operazioni finanziarie, commerciali, mobiliari ed immobiliari, (compresa l’assunzione di mutui e/o finanziamenti di qualsiasi genere) se in linea o in funzione con gli scopi sociali – culturali – storici dell’Associazione.

DIRETTIVO dell’ASSOCIAZIONE

PRESIDENTE: Bartolomeo Amidei

CONSIGLIO DIRETTIVO

Giampietro Zuliani
Alessandro Sargiacomo
Gregorio Vedovato
Emiliano Verzè

CONSULENTI TECNICI

Settore fiscale: Renato Ambrosi

Settore legale: Alessandro Turco

Settore architettonico: Alessandro Sargiacomo

Eventi: Gregorio Vedovato

Media: Emiliano Verzè

Un patrimonio rivolto al futuro

UN IMPORTANTE PATRIMONIO STORICO

Stimolare la ricerca, diffondere la conoscenza, promuovere in Italia e nel mondo le Ville Venete; non solo per conservare e valorizzare un patrimonio culturale straordinario, ma perchè sia parte attiva e funzionale in una moderna economia di sviluppo.

COME ISCRIVERSI

Scrivete un'email con la Vostra richiesta a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Imprenditori per le Ville Venete è un'associazione di appassionati, imprenditori, studiosi, proprietari di villa uniti per un comune obiettivo: sostenere e valorizzare la Civiltà delle Ville Venete.

SEDE LEGALE
Villa Cornaro - via Roma, 360 - 37040 S.Stefano di Zimella (VR)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cod. Fisc. 91025830232